Domeniche al Centro

In occasione del compleanno di Loris Malaguzzi, il Centro Internazionale e l'Ex mangimificio Caffarri aprono i loro spazi a insegnanti, educatori, studenti e persone curiose con visite guidate, diverse proposte formative e atelier.

Iscrizioni aperte per domenica 23 febbraio

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

23 FEBBRAIO 202523 MARZO 2025 | 11 MAGGIO 2025

 

 

DOMENICA 23 FEBBRAIO

 

MATTINO  

 

9.30 – 15.30
DALLA COSTRUTTIVITÀ ALLA LOGICO-MATEMATICA: ATELIER I LINGUAGGI DEGLI INGRANAGGI
La possibilità di sperimentare il processo che porta dalla ideazione all'allestimento di un atelier

Un’esperienza immersiva che intreccerà momenti di approfondimento teorico a momenti interattivi all’interno del contesto dell’atelier I linguaggi degli ingranaggi, sperimentando e rendendo visibili strategie e processi creativi attraverso la condivisione di scelte di materiali, strumenti e allestimenti per costruire coerenza tra le teorie e le didattiche.

Dalle 9.30 alle 15.30 si potrà realizzare un percorso assieme a un atelierista e una pedagogista che porterà dai concetti e dai fenomeni alle strategie progettuali di allestimento di contesti di ricerca e autoapprendimento per bambini, ragazzi e adulti.

Tra atelier e plenaria, un’occasione di sperimentazione e condivisione per valorizzare il senso profondo del contesto di ricerca autonoma intorno ai fenomeni della meccanica e della logico-matematica. 

Luogo: Centro Internazionale Loris Malaguzzi
A cura di Reggio Children

Costo: 90 euro
Numero max partecipanti: 20 persone 

>ISCRIVITI

__________________________________

 

10.00 – 11.00 
VISITA DIALOGATA DEL CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
Luogo: Centro Internazionale Loris Malaguzzi
A cura di Reggio Children

Visita dialogata alle mostre e agli atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi

Costo: 10 euro
Numero max partecipanti: 25 persone 

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti

__________________________________

 

11.30 – 14.00

GLI ATELIER DEL CENTRO: MOSAICO DI GRAFICHE, PAROLE, MATERIA
Luogo: Centro Internazionale Loris Malaguzzi
A cura di Reggio Children

Un invito a sperimentare strumenti grafici e superfici materiche inattese.
A disposizione, un campionario variegato di strumenti, che lasciano tratti molto differenti, e di superfici di diversi materiali, trame e formati.

11.30 – 12.00
Introduzione alla cultura dell’atelier

12.00 – 14.00
Esperienza interattiva in atelier con visione di esempi di documentazione.

Costo: 50 euro
Numero max partecipanti: 20 persone 

Iscrizioni chiuse per esaurimento posti

__________________________________

 

POMERIGGIO

 

15.00 – 16.00
VISITA DIALOGATA DEGLI SPAZI DELL’EX CAFFARRI
Luogo: Caffarri
A cura di Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi

Un luogo che fu falegnameria delle Officine Meccaniche Reggiane, poi mangimificio, diventa uno spazio dedicato a ricerca, educazione e sostenibilità, in dialogo con il quartiere, la città e le comunità del mondo.
Al Caffarri di Reggio Emilia, situato a pochi passi dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi e da Reggiane Parco Innovazione, Fondazione Reggio Children ambienta la propria ricerca su educazione di qualità, solidarietà, rigenerazione, sostenibilità sociale e ambientale, apprendimento creativo, cercando interazioni e convergenze e coinvolgendo nuovi partner.
Il Caffarri è anche la nuova sede di Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo di Reggio Emilia.

Ingresso gratuito su prenotazione
Numero max partecipanti: 
20 persone 

>ISCRIVITI

__________________________________

 

16.00 – 17.30
PALESTRA DELLE DOMANDE 
Luogo: Ex Mangimificio Caffarri
A cura di Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi

Come coltivare la creatività e dare spazio alle diverse competenze dei bambini e delle bambine in contesti educativi formali e informali? La motivazione e la passione di chi apprende sono leve fondamentali nei percorsi educativi. Questa ricerca-azione prevede due appuntamenti (24 novembre 2024 e 23 febbraio 2025) e ha l'obiettivo di esplorare l'uso di domande aperte, inclusive e generative per accompagnare la naturale curiosità di bambine e bambini.

Nell'ambito del progetto di ricerca P.E.R. Play Explore Research

Ingresso gratuito su prenotazione
Numero max partecipanti:
 20 persone 

>ISCRIVITI

__________________________________

 

Il Bookshop di Reggio Children al Centro Internazionale Loris Malaguzzi rimarrà aperto dalle ore 10.00. Potrete trovare una ricca selezione di editoria per bambini e i libri editi da Reggio Children.

Dalle 9.00 la Caffetteria Pause-Atelier dei Sapori al Centro Internazionale sarà attiva per colazioni, merende e pranzi. 

__________________________________

 

Per consultare il programma e iscriverti alle attività rivolte esclusivamente a bambini e famiglie, visita la pagina di BAMBINI AL CENTRO. 

 

Reggio Emilia Approach

Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.

Restiamo in contatto

Newsletter