+39 0522 513752
info@reggiochildren.it
lun-ven-10-16:30
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
La settimana in cui cade il compleanno di Loris Malaguzzi è anche quest’anno occasione per ricordare questa visionaria figura, centrale nella storia dei servizi educativi di Reggio Emilia, ma anche per organizzare momenti di dialogo e di testimonianza sui temi dei diritti e delle potenzialità dei bambini e degli adulti e del ruolo strategico dell’educazione.
A cura di Comune di Reggio Emilia | Scuole e Nidi d’Infanzia – Istituzione del Comune di Reggio Emilia | Reggio Children | Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi
LUN 17 FEB | 20.45Centro sociale Catomes Tôt
Proiezione del film documentario di Carlo Barsotti
Film documentario sulla storia dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali di Reggio Emilia, attraverso la voce e testimonianza di Loris Malaguzzi, che ne racconta le fasi salienti pochi mesi prima della sua inaspettata scomparsa.
Il film è stato realizzato da Carlo Barsotti, attore, regista, cantante, fotografo, interprete e scrittore, venuto a mancare recentemente.
Appassionato conoscitore della filosofia educativa di Reggio, delle sue scuole e dei suoi nidi e della figura di Loris Malaguzzi, Barsotti aveva saputo creare, con la moglie Anna al fianco, un vero e proprio ponte tra l’Italia e la Svezia, facendo conoscere nell’Europa del Nord, oltre alla filosofia pedagogica reggiana, anche importanti figure culturali come Carlo Petrini e Dario Fo.
Evento a ingresso libero.
Info: https://catomestot.it
___________________________________
DA LUN 17 A VEN 21 FEBCentro Internazionale Loris Malaguzzi
Promossi da Reggio Children e dall’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia, i Gruppi di Studio e gli altri percorsi formativi offrono occasioni di approfondimento della filosofia pedagogica reggiana, visite ai servizi educativi comunali e momenti di dialogo con la città.
In programma nella settimana del compleanno di Loris Malaguzzi:
17-18 febbraio | Il diritto ad una scuola di qualità da 0 a 6 anni per tutti.Dialogo tra il progetto educativo dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Napoli e il progetto educativo dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia
17-19 febbraio | Study Group The Reggio Emilia Approach to Education con partecipanti da Sigtuna Kommun - Svezia
18-21 febbraio | Study Group The Reggio Emilia Approach to Education con partecipanti da New York - Stati Uniti
MER 19 FEB | 18.00Scuola dell’infanzia comunale e Scuola primaria statale al Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Bambine e bambini protagonisti della città
I nidi e le scuole dell’infanzia fin dalla loro nascita hanno desiderato e perseguito con tenacia un’alleanza con la città di Reggio Emilia.
Un’alleanza che nel 2024 si è concretizzata in un progetto dal titolo “Bambine e bambini protagonisti della città”. Conversazioni e incontri in cui i pensieri poetici, lungimiranti, critici e profondi delle bambine e dei bambini si sono resi visibili nelle loro parole, nei loro gesti e nella loro straordinaria capacità di tessere relazioni urbane con i luoghi e le persone.
Un appuntamento dedicato a rendere ancora più visibile la cultura dell’infanzia a una città da sempre impegnata per i diritti di tutte le bambine e i bambini, nessuno escluso.
Evento, in presenza in italiano e online con traduzione simultanea in inglese, a ingresso gratuito su invito.
GIO 20 E VEN 21 FEB
Nidi e scuole dell’infanzia del Comune di Reggio Emilia
Un momento di partecipazione e di narrazioni per adulti e bambini insieme, che anticipa, promuove, sostiene e accompagna la Notte dei Racconti.
____________________________________
VEN 21 FEB | 21.00
Case di tutto il mondo
In attesa di Reggionarra 2025
Insieme, alla stessa ora, adulti, bambine e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare e ascoltare. Da Reggio Emilia un invito all’Italia, all’Europa, al mondo, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno la Notte dei Racconti.
Racconta la tua Notte dei Racconti su Facebook e Instagram con l’hashtag #reggionarra
Scopri>
DOM 23 FEB | dalle 10.00Centro Internazionale Loris Malaguzzi e Caffarri
DOM 23 FEB | dalle 11.00
Info e iscrizioni>
attività ed esplorazioni al Caffarri
Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.