+39 0522 513752
info@reggiochildren.it
lun-ven-10-16:30
Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Viale Ramazzini, 72/A
42124 Reggio Emilia - Italia
31 marzo - 3 aprile
Torna l'appuntamento con la Bologna Children's Book Fair, fiera dell'editoria per bambini e ragazzi giunta quest'anno alla 62ª edizione!
Saremo presenti nell'area BBPLUS - HALL 29 MALL 1, all'interno della Collettiva italiana organizzata dall'AIE - Associazione Italiana Editori, con una selezione di pubblicazioni dal catalogo editoriale di Reggio Children. Una buona occasione per incontrarci e scoprire l'approccio pedagogico dei nidi e delle scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia.
Ti aspettiamo in fiera!
Info e biglietti: https://bit.ly/3IfK1af
_________________________
UN POMERIGGIO AL CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI, REGGIO EMILIA
I 100 linguaggi delle bambine e dei bambini e la cultura dell’Atelier
Giovedì 3 aprile 2024 - Centro Internazionale Loris Malaguzziviale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia
Nell’ambito della collaborazione tra Bologna Children’s Book Fair e Reggio Children viene offerta anche quest’anno a editrici ed editori, scrittori e scrittrici, illustratrici e illustratori, traduttrici e traduttori, agli operatori e al pubblico della Fiera l’occasione di visitare il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia.
Una visita guidata alle mostre, agli atelier e agli spazi del Centro Internazionale, un luogo di incontro per chi intende innovare l’educazione e la cultura e confrontarsi con la filosofia pedagogica reggiana.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
QUANDO: Giovedì 3 aprile 2024DOVE: Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Viale Ramazzini 72/a, Reggio EmiliaCHI: editrici ed editori, scrittori e scrittrici, illustratrici e illustratori, traduttrici e traduttori, operatori e pubblico della Bologna Children’s Book Fair LINGUA: italiano con traduzione consecutiva in Inglese
A breve aggiorneremo con il programma.
Il Reggio Emilia Approach® è una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con forti potenzialità di sviluppo e soggetto di diritti, che apprende attraverso i cento linguaggi appartenenti a tutti gli esseri umani e che cresce nella relazione con gli altri.