ATELIER ONLINE

I segreti della carta

L’atelier si propone di indagare un materiale molto comune – la carta – che adulti e bambini incontrano nelle quotidianità, a casa e a scuola. La carta si offre in una molteplicità di formati, grana, colori e spessori. Possiede proprietà trasformative di straordinaria flessibilità: è contemporaneamente fragile e resistente, trattiene le piegature e le stropicciature, è duttile sotto le nostre mani, è bidimensionale ma con pochi gesti inventa spazi e oggetti tridimensionali.

Info generali

RIVOLTO A

Insegnanti, educatori, persone curiose e interessate all’educazione

QUANDO

25 giugno 2025
8:30-11:30 
26 giugno 2025
16:30-19:30

LINGUA

Italiano con traduzione simultanea in inglese

DOVE

In diretta streaming dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia

Nell'atelier online I segreti della carta potrai esplorare le possibilità trasformative di questa materia, osservarle e documentarle, potrai conoscerla più a fondo, oltre gli usi consueti e stereotipati, rinnovando le tue percezioni, i tuoi punti di vista, scoprendone i potenziali linguistici legati a dimensioni logiche, numeriche, geometriche, espressive, costruttive, immaginative, emozionali.

Ognuno potrà costruire, a casa sua, un percorso di ricerca originale, affiancato e sostenuto da una pedagogista e un atelierista di Reggio Children che saranno in streaming dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

Nella tua Area Riservata troverai un elenco di materiali, molto facili da reperire, necessari per poter partecipare all’atelier.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

Prima di partecipare, ti invitiamo a leggere la FAQ "Cosa serve per partecipare" che trovi nella sezione ULTERIORI INFORMAZIONI  

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

L’atelier I segreti della carta  nasce da un percorso fatto nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia in collaborazione con Remida il Centro di Riciclaggio Creativo, Reggio Children e Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi.

Ulteriori informazioni

Cosa serve per partecipare?

 

Materiali: nella vostra Area Riservata troverete un pdf con l'elenco di materiali necessari per poter partecipare all’atelier. 

Strumentazioni: computer con webcam da tenere accesa durante l'atelier. In caso di tablet o di smartphone assicurarsi di avere un cavalletto su cui posizionare tali dispositivi e poter gestire l’inquadratura. Senza queste strumentazioni non è possibile fare l'atelier on line.

Link per partecipare: il link di accesso all'atelier on line sarà inviato all'indirizzo mail col quale vi siete registrati 1 giorno prima e caricato nell'area riservata 1 ora prima.

Quanto costa partecipare e cosa include la quota?

 

La quota di partecipazione è € 50 a persona.

LA QUOTA INCLUDE: 

  • la partecipazione a 1 atelier online in diretta da Reggio Emilia della durata di 3 ore

  • il documento in pdf per prepararti all'atelier online che troverai nella tua area riservata sul sito di Reggio Children

 

Ti ricordiamo che la partecipazione è individuale e non è consentito condividere link dei live o i materiali di studio con altri.

Gli atelier online saranno registrati?

 

No, gli atelier online saranno disponibili solo negli orari e nei giorni indicati nel programma. Non verranno registrati e resi disponibili successivamente. Per questo vi invitiamo a controllare attentamente il fuso orario del Paese in cui vivete in modo da non mancare all'appuntamento.

Se non riesco a partecipare, posso ottenere il rimborso o spostare l'iscrizione a un altro atelier online in programma?

 

Puoi avvalerti del diritto di recesso entro 14 giorni lavorativi dalla data di acquisto. Trascorso questo termine, potrai recedere e ottenere rimborso pari al 75 % rispetto all’importo interamente versato, se comunicherai la disdetta entro i 14 giorni dall'evento.

Le disdette comunicate oltre tale termine non saranno in alcun modo rimborsate.

In ogni caso non è possibile spostare la propria iscrizione da un atelier online all'altro.

Leggi le nostre condizioni di vendita.

Reggio Children è un ente di formazione accreditato?

 

Reggio Children, con Decreto Ministeriale del 18 luglio 2017, è riconosciuto Ente di Formazione Accreditato presso il MIUR per la formazione del personale docente della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016.

Reggio Children è Ente di Formazione certificato secondo la Norma Internazionale UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione e l’erogazione di attività formative.

Altri atelier online

Restiamo in contatto

Newsletter